Fisco, Taglio cuneo: platea estesa a 16 milioni di lavoratori per redditi fino a 40mila euro

Un taglio del cuneo fiscale che interesserà i redditi fino a 40mila euro, arrivando a 100 euro al mese per chi guadagna fino a 28mila euro, per poi scendere con un doppio sistema di decalage. Sarebbe questa l’ipotesi illustrata dal governo al tavolo con i sindacati che si è svolto a Palazzo Chigi.

Benefici fino a 1.200 euro/anno in base al reddito. La proposta di taglio del cuneo fiscale prevede benefici che vanno da un massimo di 1.200 euro l’anno per i redditi fino a 28mila euro di reddito, per poi scendere gradualmente: sopra i 28mila euro e fino a 35mila euro l’importo decresce fino a 80 euro mensili (quindi 960 euro annui); sopra i 35mila euro l’importo decresce fino ad azzerarsi a quota 40mila euro di reddito. Lo si legge nel documento presentato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri (Pd).